Presidio Libera Sud Ovest

Impegnati culturalmente e concretamente dalle nostre origini nella lotta all'illegalità e alla criminalità,dal 2010 siamo in prima linea nella sensibilizzazione alla lotta contro la criminalità organizzata, che ha da decenni occupato il nostro territorio del Sudovest Milanese, diventato a tutti gli effetti “terra di 'ndrangheta”, come documentato dall'elevato numero di beni confiscati alle mafie e dalle recenti operazioni della Direzione Anti-Mafia di Milano. Presso la Cascina Contina o comunque in stretta collaborazione con noi sono state realizzate le prime assemblee pubbliche (con Nando Dalla Chiesa nel giugno 2010 e con Giovanni Impastato, fratello di Peppino, nel novembre 2011) che hanno acceso i riflettori sull'occupazione del nostroterritorio da parte della criminalità organizzata.

Questo percorso ci ha portati ad avvicinarci e a conoscere l'esperienza di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, di cui siamo entrati a far parte attraverso la partecipazione attiva alla costituzione e alla vita del “Presidio Sudovest Milanese” dedicato a Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollicanel Cilento, che ha la sua sede a Trezzano sul Naviglio (MI) in “Casa Libera”, bene confiscato alla mafia siciliana, e che svolge la sua attività di sensibilizzazione e di promozione della legalità in tutto l'ampioterritorio del Sudovest Milanese. 

 Dal 2014, insieme ad altre associazioni e cooperative chje gestiscono beni confiscati alle mafie, siamo uno dei partner coinvolti nel Progetto nazionale di Libera “Salvafamiglie”, finanziato da BNL, che ha messo a disposizione risorse per contrastare le difficoltà economiche dei singoli e delle famiglie del territorioin questo periodo di tremenda crisi economica.

Dal 2016 abbiamo ci è stata affidata dal vicino Comune di Gaggiano (MI) la gestione del “Bosco dei Cento Passi”, un'area agricola confiscata anni fa alla mafia siciliana ed in cui il Comune ha realizzato su parte della superficie  un intervento di rimboschimento e ha attivato con Libera Lombardia e il “DESR (Distretto di Economia Solidale Rurale) Parco Agricolo Sud Milano” attraverso l'impegno di un apicoltore locale la produzione del “Miele dei Cento Passi”, primo prodotto del Consorzio Libera Terra realizzato in una Regione del Nord Italia; nella parte rimanente del terreno confiscato la nostra Cooperativa intende realizzare un “frutteto inusuale” (con fichi, cachi, giuggiole, nocciole, azeruoli) e la coltivazione di fragole, da utilizzare per la ristorazione agrituristica in avvio alla Cascina Contina e da immettere nel circuito di distribuzione dei prodotti di Libera Terra.