L’impegno della nostra Cooperativa vuole contribuire a fare camminare la collettività verso il superamento della risposta specialistica alla complessità dei bisogni, verso la responsabilizzazione delle risorse dei territori a farsi carico delle fatiche delle persone che vivono ai margini, verso un’idea e una pratica di società più giusta e più libera.
Cosa vogliamo diventare
Vogliamo essere sempre più una rete di relazioni interpersonali e familiari

che continui ad accogliere giovani ed adulti che fanno fatica per le loro storie di marginalità

che sappia cogliere i continui cambiamenti che l’evoluzione dei fenomeni sociali presenta

che riesca ad affrontarli rinnovandosi costantemente nella fedeltà alla propria storia.
Vogliamo continuare ad essere un’organizzazione sociale attiva sul territorio, capace di contribuire con la sua storia e le sue pratiche di accoglienza a far sì che i territori si ripensino come comunità accoglienti.